Cos'è stretto di gibilterra?

Stretto di Gibilterra

Lo Stretto di Gibilterra è uno stretto strategico che collega l'Oceano Atlantico al Mar Mediterraneo e separa la Spagna (Europa) dal Marocco (Africa). È uno dei punti di passaggio marittimi più importanti e trafficati del mondo.

Caratteristiche fisiche:

  • Larghezza: Il punto più stretto è di circa 14.3 km (9 miglia nautiche).
  • Profondità: Varia notevolmente, con una profondità massima di circa 900 metri.
  • Correnti: Forti correnti marine sono presenti a causa delle differenze di salinità e temperatura tra l'Atlantico e il Mediterraneo, rendendo la navigazione a volte complessa.

Importanza Strategica:

  • Navigazione: Il transito attraverso lo stretto è cruciale per il commercio marittimo globale. Molte rotte commerciali tra l'Europa, l'Asia, l'Africa e le Americhe lo attraversano.
  • Controllo: La posizione dello stretto lo rende un punto di controllo strategico, influenzando la sicurezza regionale e globale.
  • Confini: Dal punto di vista politico, a nord si trova Gibilterra, un territorio britannico d'oltremare, e la Spagna. A sud si trova il Marocco. La sovranità su alcune zone marittime è oggetto di discussioni.

Aspetti ambientali:

  • Biodiversità: Lo stretto ospita una ricca biodiversità marina e rappresenta un'importante rotta migratoria per numerose specie di uccelli e mammiferi marini.
  • Inquinamento: La grande quantità di traffico marittimo rappresenta una minaccia per l'ambiente marino a causa del rischio di sversamenti di petrolio e dell'inquinamento acustico.

Questioni geopolitiche:

  • Sovranità di Gibilterra: La sovranità di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Gibilterra">Gibilterra</a> è una questione controversa tra Regno Unito e Spagna, con quest'ultima che ne rivendica la sovranità.
  • Cooperazione: Nonostante le tensioni, esiste una cooperazione tra i paesi circostanti in materia di sicurezza marittima, gestione ambientale e lotta al contrabbando.

In sintesi: Lo Stretto di Gibilterra è un'importante via d'acqua con implicazioni significative per la navigazione, la geopolitica e l'ambiente. La sua posizione strategica e la sua biodiversità lo rendono un'area di grande importanza a livello globale. La <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/cooperazione%20internazionale">cooperazione internazionale</a> è essenziale per affrontare le sfide e sfruttare le opportunità che derivano dalla sua importanza.